In occasione di BookPride, l’istituto ha presentato i 4 volumi tratti dai convegni organizzati dalla rete INSMLI per celebrare il 70° anniversario della Liberazone.
Sono da poco usciti in libreria i primi tre volumi degli atti dei convegni promossi dall’INSMLI in occasione del 70° anniversario della Liberazione.
Leggi la notizia integrale per saperne di più
Iniziativa in collaborazione tra Fisacs, Archilavoro e Insmli. Appuntamento il 18 novembre alla Casa della Memoria, nuova sede dell’INSMLI.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni.
Nel corso dell’icontro organizzato dall’ANPI zona 9 di Milano per celebrare il 70° anniversario della liberazione, i docenti comandati INSMLI Andrea Saba e Simone Campanozzi illustreanno le attività didattiche gratuite offerte alla cittadinanza.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni.
Convegno parallelo alla mostra “Aldo Carpi. Arte Vita Resistenza”, che si svolgerà a Milano il 19 e 20 maggio 2015, nella doppia seda dell’Accademia di Brera e del Memoriale della Shoah.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni
Martedì 28 aprile alle ore 18 ci sarà il primo evento alla nuova Casa della Memoria di Via Confalonieri 14, a Milano (nuova sede INSMLI).
Leggi la notizia integrale per maggiori informazione.
Mostra sulla figura di Aldo Carpi (a cura di Maurizio Guerri), visitabile dal 29 aprile al 29 maggio 2015 presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Il 7 maggio è inoltre in programma un convegno internazionale.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni.
Il 24 aprile alle ore 11 sarà inaugurata la “Casa della Memoria” di Milano, nuova sede dell’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”. A partire dal pomeriggio dello stesso giorno – e fino al 26 aprile – vi saranno poi uno spettacolo e un allestimento multimediale per celebrare l’evento, che cade in concomitanza col 70° anniversario della Liberazione.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni.
Mostra fotografica e rassegna cinematografica, dal 20 aprile al 3 maggio allo Spazio Oberdan e al MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni.
Il 15 aprile alla Camera dei Deputati verrà presentata l’iniziativa “Liberi anche di cantare e ballare”, l’ omaggio corale alla Resistenza voluto da Anpi, Arci, Insmli e Radio Popolare per la sera del 24 aprile.
Leggi la notizia integrale per maggiori informazioni